Rispondi

Rispondi a:
Inviato da avatar Marco Bonardi il 17-11-2012 alle 13:50 Leggi/Nascondi

interessante

il buonsenso mi suggerisce anche in base all'esperienza che tutti possiamo avere, che il comportamento descritto si noti anche se sia molto soggettivo e variabile.

scommetto che questa cosa in mano ad un informazione un pò meno scientifica e distratta rischi di diventare un lato negativo dei social network, quando invece questi comportamenti sono "abilitati" da un social network ma hanno radici profonde nel modo in cui le persone interagiscono da prima della nascita di questi mezzi di comunicazione interpersonlae.

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Per accedere devi essere registrato su http://jli.di.unimi.it/jli_isr ed entrare con i dati che utilizzi abitualmente su tale sito.
Contenuto della risposta
Campo obbligatorio.