Open Community
L'open space è uno spazio aperto moderato per raccogliere materiale pertinente al corso.
Iniziata da
![]() ![]() voi cosa ne pensate? Con l'avvento dei social network possiamo dire che il divario tra personaggio noto e "persona comune" è diventato molto meno netto. Io sono molto credente, tuttavia trovo una cosa sbagliata quella di iscrivere il Papa su Twitter cominciando dal fatto che sono venuti fuori un sacco di tweet negativi sulla sua figura (ovviamente essendo stato papa Giovanni Paolo II una figura troppo forte, l'attuale papa non ha mai riscosso il "successo" dello scorso papa). Con l'arrivo di Pa...
Iniziata da
![]() ![]() Se ne è discusso a lezione, circa la moderazione di contenuti e la censura, e il rischio che se applicati in un certo modo nei DH i contenuti vengano poi spostai in altri ambienti. Questo articolo parla più in generale di come il tentativo di censurare lo scambio di informazioni in rete sia alla fine controproducente. Fornisce un esempio dettagliato la pubblicatione dello studio. Pourquoi la censure et le filtrage ne marchent pas ? L’exemple des réseaux liés aux troubles de l’alimentati...
Iniziata da
![]() ![]() Ho trovato questo articolo sulla rivista "Focus" e mi sembrava interessante renderla pubblica in questo corso visto che tratta uno degli argomenti principali. [...] Feste ed eventi glamour nei locali di tendenza sono diventati occasioni imperdibili per chi vuole fare gruppo sui social network. Tanto che quasi non conta più l'evento in sè ma il suo valore "social": condividerlo su Facebook appaga e consolida il senso di appartenenza. Così è sempre più diffuso il bisogno di essere presenti ...
Iniziata da
![]() ![]() Oggi a lezione parlavamo di twitter ed ecco l'ultima novità: da tipico stumento di interazione sincrono diventa anche asincoro con questa nuova funzione. http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2012/11/16/Nuova-funzione-tweet-anche-via-email_7806290.html
Iniziata da
![]() ![]() Ciao a tutti, vi posto questo link che fa riferimento ad uno spot belga. Può aiutarci a pensare che i Social Network sono una grande invenzione e come ogni grande invenzione vanno usati con testa e attenzione per non avere sorprese non proprio piacevoli... Buona Visione =)
Iniziata da
![]() ![]() Prendendo spunto dagli interventi fatti a lezione riguardo la collaborazione ed il "patto" da essa derivante, volevo segnalarvi questo video di Howard Rheingold sul nuovo mondo della collaborazione come sfondo di un cambiamento radicale del sistema sociale ed economico, e sull'importanza dell'individuo come protagonista della sfera collettiva.
Iniziata da
![]() ![]() Ciao a tutti, per chi non lo sapesse, volevo segnalare che per accedere e poter scaricare i paper dei vari proceedings (Es CSCW 2012) proposti dalla prof dovete visitare la biblioteca digitale unimi all'indirizzo http://www.sba.unimi.it/BibliotecaDigitale/46.html e accedere tramite l'accesso off-campus utilizzando le credenziali fornite dall'università.
Iniziata da
![]() ![]() <<Un rapporto dell’ University of Chicago Booth School of Business ha rilevato che il desiderio di controllare le piattaforme di social media come Facebook ,Twitter e Pinterest rientra tra le tentazioni alle quali è più difficile resistere, al pari di sigarette e sesso. I soggetti dello studio, che erano di età compresa tra i 18 e gli 85 anni, vivono tutti in Germania. Tramite i dispositivi BlackBerry, che gli erano stati forniti in precedenza, è stato possibile valutare og...
Iniziata da
![]() ![]() |