Rispondi

Rispondi a:
Inviato da avatar Nicolo' Alabastro il 20-12-2012 alle 15:10 Leggi/Nascondi

Penso che la Chiesa, in quanto istituzione, abbia bisogno di tenersi "aggiornata" coi tempi ed esplorare tutte le varie tecnologie di comunicazione che sono state sviluppate in questi anni. Spero che ciò non venga fatto per "inculcare" la fede nei giovani, bensì per permettere a tutti di comunicare con uno dei personaggi più importanti del mondo e rappresentante di questa religione. Il fatto che vi siano persone irrispettose nei confronti degli altri, secondo me, non deve frenare l'upgrade comunicativo che sta affrontando il Vaticano e che permetterà a diversi fedeli di interfacciarsi con un modno che fino ad oggi è sempre stato considerato irraggiungibile.

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Per accedere devi essere registrato su http://jli.di.unimi.it/jli_isr ed entrare con i dati che utilizzi abitualmente su tale sito.
Contenuto della risposta
Campo obbligatorio.