Rispondi

Rispondi a:
Inviato da avatar Andrea Cassinari il 12-01-2013 alle 09:59 Leggi/Nascondi

Sono anch'io d'accordo con Nicolò, in più volevo aggiungere che secondo me sarebbe più utile che la chiesa gestisse la sua "copia-virtuale" in modo più comunitario. Creare un account twitter collegato alla figura di un'unica persona limita sia le funzionalità che il social network può avere sia le possibilità di chi vuole inteloquire con essa. Secondo me sarebbe più utile formare una community composta dai singoli e semplici preti di ogni parrocchia, in modo che ciascuno di questi possa rispondere in modo preciso e semplice alle domande che gli vengono poste dai fedeli e non. In questo modo i dubbi storici e filosofici sugli insegnamenti cristiani potrebbero avere una spiegazione migliore per chi non ha avuto modo di conoscerli nella sua vita o per chi si è trovato deluso dalla pomposità e inconclusione di molte prediche durante le messe. Naturalmente sorge il problema che la stragrande maggioranza dei preti ha un età avanzata e probabilmente non ha tempo né voglia di imparare l'utilizzo di questi sistemi. Oltre a questo bisogna che la chiesa trovi una linea di pensiero unitario e faccia sì che tutti i suoi componenti siano pronti a rispondere ai vari problemi che gli vengono posti, soprattutto che siano pronti ad aprirsi alle nuove tematiche che stanno a cuore a molti giovani e non. La rivoluzione tecnologica dovrebbe essere spinta dalla chiesa stessa ai nuovi sacerdoti (anche se ormai le vocazioni stanno diminuendo). Ovviamento non bisogna perdere di vista il contatto umano che non può essere sostituito o intermediato da una macchina. Chissà magari è anche l'occasione per la chiesa di rinnovarsi con un Consiglio Vaticano III°.

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Per accedere devi essere registrato su http://jli.di.unimi.it/jli_isr ed entrare con i dati che utilizzi abitualmente su tale sito.
Contenuto della risposta
Campo obbligatorio.