Censura e filtri del web non funzionano. L'esempio dei siti sui disturbi alimentari. StudioSe ne è discusso a lezione, circa la moderazione di contenuti e la censura, e il rischio che se applicati in un certo modo nei DH i contenuti vengano poi spostai in altri ambienti. Questo articolo parla più in generale di come il tentativo di censurare lo scambio di informazioni in rete sia alla fine controproducente. Fornisce un esempio dettagliato la pubblicatione dello studio. Il riassunto dell'articolo in lingua italiana: Censura e filtri del web non funzionano. L'esempio dei siti sui disturbi alimentari. Studio
![]() Commenti (0)
Nessuna risposta inviata
|
|