I social network ci fanno sentire esclusi?

Inviato da avatar Mauro Raimondi il 12-11-2012 alle 20:01 Leggi/Nascondi
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.

Ho trovato questo articolo sulla rivista "Focus" e mi sembrava interessante renderla pubblica in questo corso visto che tratta uno degli argomenti principali.

[...] Feste ed eventi glamour nei locali di tendenza sono diventati occasioni imperdibili per chi vuole fare gruppo sui social network. Tanto che quasi non conta più l'evento in sè ma il suo valore "social": condividerlo su Facebook appaga e consolida il senso di appartenenza.

Così è sempre più diffuso il bisogno di essere presenti anche in situazioni che in realtà non interessano e che in "era pre-social network" sarebbero state snobbate. All'origine c'è il timore di sentirsi esclusi e di perdere qualcosa di importante che altri nel gruppo potranno invece condividere.

Questa sensazione, diffusa soprattutto tra i giovani della Rete, ha generato la sindrome Fomo, acronimo per Fear og missing out.

Citata per la prima volta nel New York Times, ma riconosciuta da molti psicologi, la Fomo è una sensazione di amarezza, rabbia e insoddisfazione; riguarda più gli uomini che le donne. L'agenzia di marketing e pubblicità Jvt ha provato a mettere a fuoco il fenomeno con una ricerca che ha coinvolto 1.024 utenti giovani (18-30 anni) e 87 adolescenti (13-17): il risultato è che tra i primi, il 72% ha sintomi correlati o riconducibili alla Fomo, mentre tra i giovanissimi gli interessati sono il 56% [...]

 

Voi che ne pensate? ;-)

Rispondi

Commenti (2)

Inviato da avatar Simone Gatto il 15-11-2012 alle 13:12
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Inviato da avatar Marco Bonardi il 17-11-2012 alle 13:50
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.